TFA SOSTEGNO.Attivazione VIII ciclo: autorizzazione dei posti e calendario prove

ATTIVAZIONE DELL’VIII CICLO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO
DIDATTICO (TFA), AUTORIZZAZIONE DEI POSTI

Emanato dal MUR il Decreto Ministeriale n. 694 del 30-5- 2023 riguardante l’avvio, per l’a.a. 2022/2023, dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado. Al Decreto in oggetto è allegata la Tabella riassuntiva offerta formativa specializzazione sul sostegno:  Allegato-A-posti-VIII-ciclo-TFA
I posti totali a disposizione sono 29.061 con una riserva della quota del 35% per gli insegnanti con almeno 36 mesi di servizio sul sostegno didattico negli ultimi cinque anni, per i quali è anche prevista l’ammissione diretta alla prova scritta (misura introdotta di concerto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Decreto Interministeriale n. 691 del 29-05-2023).

I candidati, per accedere ai percorsi delle Università, dovranno superare un test preselettivo – una o più prove scritte o una prova pratica – e una prova orale. Gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi di formazione saranno disciplinati dagli stessi atenei con propri bandi. Le prove preselettive si terranno dal 4 al 7 luglio prossimi per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno.
Il calendario in dettaglio prevede:
4 luglio 2023: prova scuola dell’infanzia;
5 luglio 2023: prova scuola primaria;
6 luglio 2023: prova scuola secondaria di I grado;
7 luglio 2023: prova scuola secondaria II grado.

Gli atenei dovranno concludere i percorsi di specializzazione entro il 30 giugno 2024. A breve le singole università emaneranno i relativi bandi attuativi.

Come sempre i nostri uffici sono a disposizione per chiarimenti ed assistenza previo appuntamento.

Iscrizione negli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle GPS dei docenti aventi diritto, al via le istanze

Il MIM ha disposto le modalità di  presentazione delle istanze di iscrizione negli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle GPS e correlate GI di II fascia.

Dalle ore 09:00 di mercoledì 12 aprile 2023, fino alle ore 14:00 di giovedì 27 aprile, saranno disponibili le funzioni telematiche su Istanze Online per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia.

I nostri uffici sono a disposizione per consulenza ed assistenza previo appuntamento.

Maggiori informazioni alla seguente pagina del sito Ministeriale

Docenti: al via le domande per l’attribuzione dei contratti a tempo determinato (SUPPLENZE da GPS/GAE )

Esclusivamente su Istanze Online, dal 2 agosto 2022 (h 9:00) al 16 agosto 2022 (h 14:00), sarà possibile presentare le domande per l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato per lo svolgimento di:
a) SUPPLENZE ANNUALI per la copertura delle cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno
b) SUPPLENZE TEMPORANEE sino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno

Maggiori informazioni nell’AVVISO del MI
https://www.istruzioneliguria.it/apertura-funzione-polis-per-presentazione-istanze-di-partecipazione-alle-procedure-di-attribuzione-dei-contratti-a-tempo-determinato/?download=15651

Inoltre, per gli aventi diritto (Sostegno GPS I fascia), sarà possibile presentare le domande per l’ attribuzione degli incarichi a tempo determinato per la copertura dei posti di sostegno vacanti e disponibili, residuali dopo le ordinarie operazioni di immissione in ruolo. Il conferimento dell’incarico a tempo determinato è finalizzato – previo svolgimento del percorso annuale di formazione iniziale e prova e superamento della prova disciplinare all’immissione in ruolo.

Come di consueto i nostri uffici sono disponibili per consulenza e supporto nella compilazione della domanda previo appuntamento telefonico allo 019813102

Docenti: TFA Sostegno, via libera al VII ciclo. Prova preselettiva dal 24 al 27 maggio

Il Ministero dell’Università e Ricerca ha pubblicato il decreto DM-n.-333-del-31-3-2022 di avvio del VII ciclo del TFA Sostegno. 

Il decreto stabilisce che le prove di accesso saranno costituite da un test preselettivo, una o più prove scritte e da una prova orale e ha indicato le date per lo svolgimento della prova preselettiva per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno.

• 24 maggio 2022 prove scuola dell’infanzia;

• 25 maggio 2022 prove scuola primaria;

• 27 maggio 2022 prove scuola secondaria II grado.

La prova preselettiva consisterà in un test con 60 quesiti a risposta multipla sulle conoscenze didattiche, psicopedagogiche e giuridiche relative al profilo dell’insegnante di sostegno e le necessarie abilità linguistiche.

L’Università degli Studi di Genova pubblicherà il bando per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per l’attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità su questa pagina:

https://www.studenti.unige.it/postlaurea/formazioneinsegnanti/sostegno/ 

Invitiamo gli interessati a contattare i nostri uffici per maggior informazioni e assistenza a riguardo.

Concorso ordinario docenti secondaria di I e di II grado: pubblicato il secondo calendario delle prove scritte

L’Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato il secondo calendario delle prove scritte del concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola secondaria di I e di II grado.

2 calendario concorso ordinario

Concorso ordinario infanzia, primaria e sostegno: convocazione candidati

L’USR ha pubblicato le convocazioni dei singoli candidati per lo svolgimento delle prove scritte dei concorsi ordinari relativi all’infanzia, primaria, sostegno infanzia e sostegno primaria indicando il giorno, l’ora e la sede di svolgimento delle prove. Ricordiamo che il concorso è già stato bandito nell’aprile del 2020.

Nei link seguenti si apriranno le pagine delle classi di concorso e la relativa documentazione.
INFANZIA
https://www.istruzioneliguria.it/concorso-ordinario-2020-classe-di-concorso-infanzia/
PRIMARIA
https://www.istruzioneliguria.it/concorso-ordinario-2020-classe-di-concorso-primaria/
SOSTEGNO PRIMARIA
https://www.istruzioneliguria.it/concorso-ordinario-2020-classe-di-concorso-sostegno-primaria/
SOSTEGNO INFANZIA
https://www.istruzioneliguria.it/concorso-ordinario-2020-classe-di-concorso-sostegno-infanzia/

CONCORSO ORDINARIO INFANZIA PRIMARIA E SOSTEGNO: PUBBLICATE LE SEDI E GLI ORARI

L’USR ha pubblicato le convocazioni dei singoli candidati per lo svolgimento delle prove scritte dei concorsi ordinari relativi all’infanzia, primaria, sostegno infanzia e sostegno primaria indicando il giorno, l’ora e la sede di svolgimento delle prove. Ricordiamo che il concorso è già stato bandito nell’aprile del 2020.

Nei link seguenti si apriranno le pagine delle classi di concorso e la relativa documentazione.

Sostegno: avvio dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione

Con DM n.755 del 6 luglio 2021 il Ministero dell’Istruzione ha autorizzato l’avvio dei i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado.

Le modalità di espletamento delle prove di accesso saranno predisposte dagli Atenei con propri Bandi e costituite da un test preselettivo, una o più prove scritte ovvero pratiche e da una prova orale, ai sensi del DM. 8 febbraio 2019, n. 92 e del D.M. 7 agosto 2020, n. 90.

Le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno nei giorni:
20 settembre 2021 (mattina) prove scuola dell’infanzia;
23 settembre 2021 (mattina) prove scuola primaria;
24 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria I grado;
30 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria II grado.

Maggiori dettagli nel decreto scaricabile qui:

DM n. 755 del 6 luglio 2021

DM 755 Allegato A Tabella riassuntiva offerta formativa specializzazione sul sostegno