SNALS SAVONA

IN EVIDENZA

A partire da lunedì 30 gennaio 2023 verrà aggiornato il database degli iscritti. Chi non è in regola con l'iscrizione non potrà più usufruire del servizio di informazione via messaggi e email. Per informazioni è possibile contattare gli uffici negli orari di apertura

SERVIZI

RIMANI AGGIORNATO!
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle principali news via mail e/o messaggio manda una mail con i tuoi recapiti a: info@snalssavona.it

Per maggiori informazioni su tutti i nostri servizi contatta servizi@snalssavona.it

CONTATTI

Le sedi territoriali di SNALS SAVONA ricevono PREFERIBILMENTE PREVIO APPUNTAMENTO
nelle seguenti modalità:

SEDE di SAVONA: è aperta il LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI' in orario 16:00 – 18:00
Telefono: 019 813102

SEDE di ALBENGA:
è aperta il LUNEDI' e il GIOVEDI' dalle 15.00 alle 17.00 e il MERCOLEDI' dalle 16.00 alle 18.
Telefono: 0182 544523

SEDE di CARCARE è aperta il mercoledì 16.00 – 18.00;
giovedì 15.00 – 17.00
Telefono: 019 4506072

Email: info@snalssavona.it

NEWS

Ultime novità dal Sindacato

TFA SOSTEGNO.Attivazione VIII ciclo: autorizzazione dei posti e calendario prove

ATTIVAZIONE DELL’VIII CICLO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO
DIDATTICO (TFA), AUTORIZZAZIONE DEI POSTI

Emanato dal MUR il Decreto Ministeriale n. 694 del 30-5- 2023 riguardante l’avvio, per l’a.a. 2022/2023, dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado. Al Decreto in oggetto è allegata la Tabella riassuntiva offerta formativa specializzazione sul sostegno:  Allegato-A-posti-VIII-ciclo-TFA
I posti totali a disposizione sono 29.061 con una riserva della quota del 35% per gli insegnanti con almeno 36 mesi di servizio sul sostegno didattico negli ultimi cinque anni, per i quali è anche prevista l’ammissione diretta alla prova scritta (misura introdotta di concerto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Decreto Interministeriale n. 691 del 29-05-2023).

I candidati, per accedere ai percorsi delle Università, dovranno superare un test preselettivo – una o più prove scritte o una prova pratica – e una prova orale. Gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi di formazione saranno disciplinati dagli stessi atenei con propri bandi. Le prove preselettive si terranno dal 4 al 7 luglio prossimi per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno.
Il calendario in dettaglio prevede:
4 luglio 2023: prova scuola dell’infanzia;
5 luglio 2023: prova scuola primaria;
6 luglio 2023: prova scuola secondaria di I grado;
7 luglio 2023: prova scuola secondaria II grado.

Gli atenei dovranno concludere i percorsi di specializzazione entro il 30 giugno 2024. A breve le singole università emaneranno i relativi bandi attuativi.

Come sempre i nostri uffici sono a disposizione per chiarimenti ed assistenza previo appuntamento.

Mobilità personale docente 2023. Pubblicati gli esiti

Con Decreto n.1127 del 24 maggio 2023 l’USR Liguria ha disposto i movimenti definitivi su posti di Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I e II grado statale del personale docente a tempo indeterminato a decorrere dal 01.09.2023.

Riportiamo nel seguito le tabelle relative ai movimenti all’Ambito territoriale di Savona:

Infanzia mobilità 2023

Infanzia mobilità interprovinciale 2023

primaria mobilità 2023

primaria mobilità interprovinciale 2023

Secondaria 1 grado mobilità 2023

Secondaria 1 grado mobilità interprovinciale 2023

Secondaria 2 grado mobilità 2023

Secondaria 2 grado mobilità interprovinciale 2023